grafoide cristallino a scaglie
Il grafite a scaglie cristallino è una forma naturale di grafite caratterizzata dalla sua struttura a strati distintiva e dalle sue eccezionali proprietà. Questo materiale ad alto contenuto di carbonio presenta una combinazione unica di attributi fisici e chimici che lo rendono inestimabile in varie applicazioni industriali. Il materiale presenta particelle piatte, simili a piastrelle, con dimensioni che generalmente vanno da 50 a 800 micrometri, offrendo una conducibilità elettrica e termica superiore. La sua struttura cristallina consiste in atomi di carbonio disposti in un modello esagonale, formando fogli che possono scorrere facilmente l'uno sull'altro, fornendo eccellenti proprietà lubrificanti. Il materiale si vanta di una alta resistenza chimica, stabilità termica fino a 3.000°C in ambienti non ossidanti e compressibilità notevole. Queste caratteristiche lo rendono essenziale in applicazioni che vanno dalla produzione di batterie ai lubrificanti industriali. Nel settore energetico, il grafite a scaglie cristallino gioca un ruolo fondamentale nelle batterie a ion litio, servendo come componente chiave nei materiali dell'anodo. Il suo alto contenuto di carbonio, tipicamente tra il 85% e il 99%, garantisce un'ottima prestazione in vari processi industriali, mentre la sua naturale inerzia lo rende adatto per applicazioni che richiedono stabilità chimica.