ghisa con grafoide a scaglie
Il ghisa con grafite laminare è un materiale ingegneristico versatile, caratterizzato dalla sua microstruttura distintiva in cui il grafite appare sotto forma di lamelle all'interno di una matrice di ferro. Questo materiale combina un'eccellente conducibilità termica con proprietà superiori di smorzamento delle vibrazioni, rendendolo un pilastro in varie applicazioni industriali. Le lamelle di grafite, distribuite attraverso la matrice metallica, creano una rete unica che facilita la dissipazione del calore e fornisce proprietà di lubrificazione naturale. La composizione del materiale include tipicamente dal 2,5 al 4% di carbonio e dal 1 al 3% di silicio, che contribuiscono alle sue caratteristiche peculiari. La formazione di lamelle di grafite durante la solidificazione genera un materiale che presenta buona lavorabilità e resistenza all'usura. Questo tipo di ghisa dimostra notevoli proprietà di fusione, consentendo la produzione di forme complesse con sezioni relativamente sottili. La sua capacità di resistere a carichi compressivi mentre mantiene la stabilità dimensionale in condizioni di temperatura variabile lo rende particolarmente prezioso nella produzione. Le proprietà intrinseche del materiale includono anche una buona resistenza agli urti termici e un'eccellente capacità di assorbimento delle vibrazioni, rendendolo ideale per applicazioni in cui queste caratteristiche sono cruciali. I processi di produzione moderni hanno ulteriormente migliorato il controllo sulla dimensione e la distribuzione delle lamelle, consentendo la personalizzazione delle proprietà per soddisfare requisiti specifici delle applicazioni.