grafoide a scaglie naturale
Il grafite a scaglie naturale è una forma cristallina di carbonio caratterizzata dalla sua struttura a strati e da proprietà fisiche eccezionali. Questo materiale versatile si trova naturalmente nelle rocce metamorfiche e presenta particelle a piastre distinctive che gli conferiscono un'eccellente prestazione in varie applicazioni. Con la sua alta conducibilità termica, conducibilità elettrica e stabilità chimica, il grafite a scaglie naturale è diventato indispensabile nell'industria moderna. Il materiale mostra eccellenti proprietà lubrificanti a causa della sua struttura a strati, che permette alle singole lastre di grafene di scorrere facilmente l'una sull'altra. Di solito le dimensioni delle particelle di grafite a scaglie variano da 2 a 800 micrometri e possono essere elaborate per soddisfare requisiti specifici dell'industria. Il suo alto contenuto di carbonio, generalmente compreso tra il 85% e il 99%, lo rende particolarmente prezioso per applicazioni che richiedono materiale di carbonio puro. La resistenza naturale del materiale ad alte temperature e reazioni chimiche lo ha reso cruciale nelle applicazioni refrattarie, mentre le sue proprietà di conduttività lo hanno consolidato come componente chiave in soluzioni di accumulo energetico. La versatilità del grafite a scaglie naturale si estende al suo utilizzo in operazioni di fonderia, lubrificanti e sempre più in applicazioni tecnologiche avanzate come batterie al litio e celle a combustibile.