tubo di grafite
Un tubo in grafite è un componente strumentale analitico fondamentale, ampiamente utilizzato nella spettrofotometria di assorbimento atomico e in tecniche analitiche correlate. Questo tubo specializzato, realizzato con grafite di alta purezza, funge da contenitore per campioni e da camera di atomizzazione nei processi analitici. Il design del tubo presenta generalmente una forma cilindrica con dimensioni precise, consentendo un riscaldamento e un'atomizzazione ottimali dei campioni. Quando integrato negli strumenti analitici, il tubo in grafite opera a temperature estremamente elevate, spesso raggiungendo fino a 3000°C, permettendo l'atomizzazione completa dei campioni per un'analisi accurata. La superficie interna del tubo è trattata in modo speciale per migliorarne la durata e prevenire la contaminazione dei campioni, mentre la superficie esterna è rivestita con grafite pirolicita per proteggerla dall'ossidazione. Questo progetto sofisticato consente un controllo preciso della temperatura durante il processo di analisi, supportando più fasi, inclusi asciugatura, pirolesi e atomizzazione. La conducibilità termica eccezionale e l'inertezza chimica del tubo in grafite lo rendono ideale per l'analisi di elementi traccia in vari settori, tra cui il monitoraggio ambientale, i test farmaceutici e la scienza dei materiali.