grafo naturale
Il grafite naturale, una forma cristallina di carbonio, rappresenta uno dei minerali più versatili nelle applicazioni industriali. Questo materiale naturale presenta una struttura a strati unica che fornisce un'eccezionale conducibilità termica ed elettrica, rendendolo indispensabile in varie applicazioni tecnologiche. Il minerale si presenta in tre forme principali: scaglie, amorfo e grafite venosa, ciascuna con caratteristiche distinte adatte a specifici utilizzi. La grafite a scaglie, nota per il suo alto contenuto di carbonio e cristallinità, è particolarmente preziosa nelle applicazioni per batterie e nella produzione di grafite espandibile. Le proprietà intrinseche del materiale includono eccellenti qualità lubrificanti, alta stabilità termica e inerzia chimica. Nel settore energetico in rapida evoluzione, il grafite naturale gioca un ruolo fondamentale come componente chiave nei batteri a ion litio, celle a combustibile e varie soluzioni di accumulo energetico. Le sue applicazioni si estendono alla metallurgia, dove viene utilizzato come materiale refrattario in processi a alte temperature, e nell'industria automobilistica per rivestimenti dei freni e cuscinetti. L'aumento della domanda di veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia rinnovabile ha significativamente incrementato l'importanza strategica del grafite naturale nel mercato globale.