blocco di grafite ad alta densità
I blocchi di grafite ad alta densità rappresentano un passo fondamentale nell'evoluzione dei materiali industriali, offrendo un'eccezionale conducibilità termica ed elettrica unita a una grande resistenza meccanica. Questi blocchi specializzati vengono prodotti attraverso un processo accurato di compressione della polvere di grafite ad alta purezza sotto estrema pressione e calore, ottenendo una struttura densa e uniforme con una porosità minima. I blocchi raggiungono tipicamente una densità compresa tra 1,75 e 1,95 g/cm3, rendendoli ideali per applicazioni esigenti. La loro eccellente resistenza al calore permette di mantenere l'integrità strutturale a temperature superiori a 2000°C in ambienti non ossidanti. Il materiale mostra una notevole stabilità chimica, resistendo alla corrosione da parte della maggior parte degli acidi, delle basi e dei metalli fusi. Nella produzione moderna, i blocchi di grafite ad alta densità sono componenti essenziali in vari settori, inclusa la produzione di semiconduttori, la fabbricazione di celle solari e il trattamento metallurgico. La loro precisione nella lavorazione consente la creazione di forme complesse mantenendo tolleranze strette, cruciale per le applicazioni di costruzione di stampi e getti. Inoltre, questi blocchi presentano proprietà autolubrificanti, riducendo l'attrito nei sistemi meccanici e prolungando la durata dei componenti.