argilla di grafito
L'argilla di grafite rappresenta un materiale composito sofisticato che combina le proprietà lubrificanti del grafite con le caratteristiche modellabili dei minerali argillosi. Questo materiale versatile è costituito da particelle di grafite finemente macinate distribuite uniformemente all'interno di una matrice argillosa, creando una sostanza unica che offre sia conducibilità termica che plasticità. Il materiale presenta un'eccellente resistenza al calore, con la capacità di resistere a temperature fino a 1500°C mantenendo l'integrità strutturale. Nelle applicazioni industriali, l'argilla di grafite serve come componente cruciale in vari processi di produzione, in particolare nella metallurgia e nelle operazioni di fonderia. Le sue proprietà autolubrificanti la rendono una scelta ideale per le applicazioni di smoldatura, mentre la sua conducibilità termica garantisce una distribuzione efficiente del calore. La composizione naturale del materiale consente una compatibilità ambientale, rendendolo una scelta sostenibile per gli usi industriali. Inoltre, l'argilla di grafite dimostra una notevole stabilità chimica, resistendo alla corrosione e alla degradazione anche in condizioni severe. Le sue applicazioni si estendono ai materiali refrattari, alla produzione di crogioli e a soluzioni di rivestimento specializzate, dove la sua combinazione unica di proprietà si rivela preziosa.